Siamo un’organizzazione no-profit
che aiuta le donne in Afghanistan
ad avere accesso a opportunità di lavoro,
istruzione e inclusione, perché dalla loro piena
partecipazione passa lo sviluppo
delle comunità locali.

La nostra mission

Le donne che vivono in Afghanistan hanno un potenziale unico.
Per questo abbiamo scelto di sostenerle.

Insieme, lavoriamo per ricostruire il loro presente
e futuro attraverso opportunità di impiego,
istruzione e partecipazione a livello locale.

La nostra mission

Le donne che vivono in Afghanistan hanno un potenziale unico.
Per questo abbiamo scelto di sostenerle.

Insieme, lavoriamo per ricostruire il loro presente
e futuro attraverso opportunità di impiego,
istruzione e partecipazione a livello locale.

La nostra storia

La nostra organizzazione nasce da una su richiesta di aiuto delle stesse donne afghane.

Nell’agosto 2021, a seguito della caduta di Kabul, Selene Biffi – la nostra fondatrice, impegnata in Afghanistan da oltre 15 anni – comincia a ricevere richieste disperate da parte di suoi ex-studenti, amici e conoscenti per poter lasciare il Paese.

Da semplice cittadina, trova aiuto a Roma e a Kabul, riuscendo ad evacuare decine di persone in Italia.

Torna poi in Afghanistan dove, insieme ad amici locali, crea una rete informale a supporto di oltre 1,500 vedove, anziani, e persone con disabilità, distribuendo un supporto economico diretto per l’acquisto di cibo e medicinali.

Quando le donne le chiedono aiuto per poter continuare a lavorare, Selene lancia She Works for Peace.

La nostra storia

La nostra organizzazione nasce da una su richiesta di aiuto delle stesse donne afghane.

Nell’agosto 2021, a seguito della caduta di Kabul, Selene Biffi – la nostra fondatrice, impegnata in Afghanistan da oltre 15 anni – comincia a ricevere richieste disperate da parte di suoi ex-studenti, amici e conoscenti per poter lasciare il Paese.

Da semplice cittadina, trova aiuto a Roma e a Kabul, riuscendo ad evacuare decine di persone in Italia.

Torna poi in Afghanistan dove, insieme ad amici locali, crea una rete informale a supporto di oltre 1,500 vedove, anziani, e persone con disabilità, distribuendo un supporto economico diretto per l’acquisto di cibo e medicinali.

Quando le donne le chiedono aiuto per poter continuare a lavorare, Selene lancia She Works for Peace.

Il nostro modello

L’Afghanistan deve far fronte a numerose limitazioni strutturali che ne impediscono una piena ripresa sociale ed economica, e che costringono milioni di persone a dipendere dagli aiuti umanitari per i propri bisogni primari. Il ruolo economico e sociale delle donne può essere uno dei fattori decisivi per far uscire il Paese da questa profonda crisi.

Per questo, lavoriamo a fianco delle donne afghane per renderle protagoniste della ricostruzione del tessuto sociale ed economico delle proprie comunità.

Seguiamo un approccio concreto e innovativo che parte dalla creazione di micro-imprese femminili che possano essere gestite da casa in settori quali artigianato, produzione alimentare, sartoria e altri.

Affianchiamo poi le donne e le loro microimprese con un percorso di competenze tecniche e imprenditoriali per migliorare ciò che producono e l’accesso ai mercati.

Infine, promuoviamo la creazione di cooperative e imprese sociali femminili promuovendo modelli di partecipazione sostenibile a livello locale.

L’OCCUPAZIONE FEMMINILE È UN SEME CHE FA GERMOGLIARE UN NUOVO FUTURO PER TUTTO L’AFGHANISTAN.

Il nostro modello

L’Afghanistan deve far fronte a numerose limitazioni strutturali che ne impediscono una piena ripresa sociale ed economica, e che costringono milioni di persone a dipendere dagli aiuti umanitari per i propri bisogni primari. Il ruolo economico e sociale delle donne può essere uno dei fattori decisivi per far uscire il Paese da questa profonda crisi.

Per questo, lavoriamo a fianco delle donne afghane per renderle protagoniste della ricostruzione del tessuto sociale ed economico delle proprie comunità.

Seguiamo un approccio concreto e innovativo che parte dalla creazione di micro-imprese femminili che possano essere gestite da casa in settori quali artigianato, produzione alimentare, sartoria e altri.

Affianchiamo poi le donne e le loro microimprese con un percorso di competenze tecniche e imprenditoriali per migliorare ciò che producono e l’accesso ai mercati.

Infine, promuoviamo la creazione di cooperative e imprese sociali femminili promuovendo modelli di partecipazione sostenibile a livello locale.

L’OCCUPAZIONE FEMMINILE È UN SEME CHE FA GERMOGLIARE UN NUOVO FUTURO PER TUTTO L’AFGHANISTAN.

Puoi fidarti di noi

Utilizziamo tutti i fondi raccolti in maniera trasparente e verificabile.

BILANCI PRECEDENTI

Cosa dicono di noi