
Zara è una giovane donna con mani esperte e una determinazione incrollabile. Ogni punto che cuce è un tassello del suo impegno per garantire un futuro migliore alla sua famiglia. Pilastro di un nucleo familiare di otto persone, Zara è l’unica fonte di reddito: suo padre è disoccupato e i suoi fratelli sono ancora impegnati negli studi. In un contesto difficile, la sua abilità nella sartoria non è solo un talento, ma una necessità per la sopravvivenza della sua famiglia.
La sua vita ha preso una svolta positiva grazie alla Biblioteca degli Attrezzi ABZAR, un progetto che le ha fornito una macchina da cucire, dandole l’opportunità di ampliare la sua attività e accettare ordini anche da casa. Ora Zara realizza abiti per amici, familiari e vicini, costruendo con ogni cucitura una possibilità in più per il domani.
ABZAR: attrezzi per l’indipendenza
Il nome ABZAR in Dari significa “attrezzi”, e rappresenta molto più di una semplice risorsa materiale. Questa tool library, la prima del Paese, è stata creata con l’obiettivo di offrire alle donne afghane accesso a materiali e macchinari essenziali per il lavoro artigianale, permettendo loro di avviare e sviluppare micro-imprese domestiche.
Le donne come Zara spesso possiedono le competenze e la voglia di costruire qualcosa di proprio, ma incontrano ostacoli insormontabili dovuti alla mancanza di strumenti e opportunità. Grazie ad ABZAR, possono trasformare il proprio talento in una fonte di reddito stabile, garantendo dignità e sicurezza alle loro famiglie.
Il supporto del Rotary: un ponte verso il cambiamento
Il progetto ABZAR esiste grazie al sostegno di organizzazioni che credono nell’empowerment femminile. Tra queste, il Rotary Club Area Estense e il Rotary Club Ferrara, con la partnership guidata dalla Past President Adele del Bello, hanno reso possibile la realizzazione di questa iniziativa. Fornire strumenti di lavoro significa offrire alle donne la possibilità di prendere in mano il proprio destino, di costruire comunità più forti e di avviare un circolo virtuoso di indipendenza economica.
Un filo di speranza che unisce le donne
Zara è una delle tante donne che, grazie a progetti come ABZAR e She Works For Peace, riescono a emergere da condizioni di difficoltà con coraggio e determinazione. La sua storia è la dimostrazione che con il giusto supporto e le giuste risorse, ogni donna può costruire un futuro diverso per sé e per chi ama.
Ogni abito cucito da Zara racconta una storia di forza e speranza. Ogni filo intrecciato è un simbolo della resilienza femminile. Perché quando si offre a una donna la possibilità di lavorare, si sta costruendo qualcosa di più grande: una società più equa, inclusiva e capace di guardare al futuro con fiducia.